• Aromaterapia

    Olio essenziale di Cipresso

    Il cipresso è una conifera non resinosa, dal tronco ramificato, con foglie piccole, squamiformi, lineari o aciculari. È una specie legnosa che si distribuisce naturalmente in tutto il Mediterraneo orientale e nel Nord Africa. Fin dall’antichità è stato coltivato in tutta la regione mediterranea. Il suo legno è denso, pesante e durevole. Cresce bene nel clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni piovosi e anche in climi semi-aridi. è una specie che tollera molto bene la siccità e il caldo. Il cipresso può riprendere rapidamente la sua crescita dopo la pioggia grazie al suo ampio apparato radicale poco profondo, che accede rapidamente all’acqua. Predilige terreni rocciosi, asciutti e…

  • Aromaterapia

    Olio essenziale di Cedro dell’Atlante

    Il cedro dell’Atlante è un albero originario del Nord Africa, sebbene si sia naturalizzato anche negli Stati Uniti. Ama stare in pieno sole ma può crescere in zone ombreggiate, allunga i suoi rami in tutte le direzioni e ha bisogno di ampi spazi per sviluppare tutto il suo potenziale, quindi cresce in aree aperte. Non sopporta l’acqua in eccesso e cresce meglio in terreni aridi e asciutti. La sua resistenza alle alte temperature e al freddo estremo esprime la sua forza e adattabilità. Il suo olio essenziale è denso, di colore giallo o giallo arancio, quasi ambrato. Il suo aroma è legnoso, caldo, yang e conferisce energia e forza se…

  • Aromaterapia

    Olio essenziale di Cannella

    L’albero della cannella richiede un clima caldo e umido con temperature medie intorno ai 27 gradi e non sopporta temperature estreme di caldo o freddo, allo stesso modo predilige precipitazioni ben distribuite durante tutto l’anno. Cresce bene in terreno fertile, sabbioso, capace di trattenere l’umidità, con buon drenaggio, in pieno sole o con mezz’ombra. L’eccesso di acqua determina un sapore amaro e meno aromatico della corteccia. Il tipo di terreno ha un effetto pronunciato sulla qualità della corteccia. Suoli di sabbia fine e ghiaia lateritica al posto di substrati rocciosi e sassosi sono i migliori in Sri Lanka e in India, ma alle Seychelles e in Madagascar lo troviamo nei…

  • Aromaterapia

    Olio essenziale di Bergamotto

    Citrus Bergamia Risso comunemente chiamato Bergamotto, è un albero piccolo a foglia perenne che può crescere fino a 12 metri con tronco eretto, cilindrico, marrone grigiastro scuro e rami irregolari e molto sottili. I frutti di color verde maturano da novembre a marzo e possiedono una buccia che contiene gli organi riproduttivi i quali contengono l’olio essenziale. Questo frutto è caratterizzato da una polpa bianca e spugnosa. Le sue radici crescono su terreno sabbioso e possono penetrare la terra fino a 5-6 metri mentre nel suolo argilloso la penetrazione risulta meno profonda. Immagazzina i carboidrati nelle radici durante il periodo invernale. Si tratta di un tipo di albero resistente al…

  • Aromaterapia

    Olio essenziale di Basilico

    L’Ocimum basilicum, comunemente chiamato basilico, è originario dell’Africa e dell’Asia. La tradizione vuole che il basilico crescesse  intorno alla tomba di Cristo dopo la risurrezione e di conseguenza alcune chiese greco-ortodosse lo usano per preparare l’acqua santa e vasi di basilico che vengono posti sotto gli altari delle chiese. Nella tradizione indù è anche considerata una pianta sacra dedicata agli dei Vishnu e Krishna. È una pianta erbacea annuale che cresce meglio in pieno sole su terreni umidi ed è molto sensibile al freddo. Ha un aroma lenitivo e fresco che sale quando lo si inala. Ci rilassa, ci potenzia, tratta la sensibilità ai cambiamenti improvvisi ed è per eccellenza…

  • Aromaterapia

    Olio essenziale di Tea Tree

    Con il suo aroma fresco, decongestionante, pulito, il tea tree si rivela come uno degli oli essenziali indispensabili da portare in viaggio e nel kit di pronto soccorso famigliare, per le emergenze quotidiane (punture, ferite, contusioni, herpes labiale, screpolature della pelle, micosi…) E’ un albero dal portamento medio, dalle foglie lanceolate e fiori bianchi disposti a spiga. Cresce in terreni paludosi e sabbiosi in condizioni di abbondante umidità ambientale, non tollera il clima secco e difficilmente subisce l’attacco di parassiti grazie al suo potente olio essenziale. Allo stesso modo l’olio essenziale di Tea Tree ci aiuta a mantenere condizioni asettiche, di pulizia ed igiene grazie al suo enorme potere antibatterico.…

  • Perle di saggezza

    L’importanza di superare le difficoltà nella vita.

    Una donna trovò il bozzolo di una farfalla. Il giorno successivo apparve una piccola apertura. Guardò la farfalla per diverse ore mentre lottava per far passare il suo corpo attraverso il piccolo foro. Fino a quando, improvvisamente, non ha smesso di fare progressi e sembrava si fosse bloccato. Così la donna decise di aiutare la farfalla. Prese le forbici e tagliò il resto del bozzolo. La farfalla quindi emerse facilmente, sebbene avesse un corpo gonfio e piccole ali raggrinzite. La donna non ci prestò attenzione e rimase lì ad aspettare che le ali si muovessero e sostenessero la farfalla. Ma ciò non accadde. La farfalla trascorse il resto della sua…

  • Naturopatia

    Respirazione cosciente: Pranayama

    Tutti sappiamo come respirare perché è qualcosa che accade automaticamente e naturalmente, ma se ti dicessi che la  nostra respirazione é lo strumento migliore per connetterci con noi stessi, per ricaricarci di energia, combattere lo stress e persino alleviare il dolore? La respirazione è importante per due ragioni fondamentali: è l’unico modo per dare ai nostri vari organi l’ossigeno, vitale per la nostra salute, ed è anche uno dei modi per liberarci delle tossine dal nostro corpo. Per queste ragioni, lavorare sul nostro respiro in modo consapevole non è solo una moda passeggera che attraversa le sale yoga, ma ha conseguenze dirette su ciò che accade nel cervello ed è…

  • Perle di saggezza

    I sei ciechi e l’elefante

    C’erano una volta sei saggi che vivevano insieme in un piccolo villaggio. I sei saggi erano ciechi. Un giorno, un principe straniero che attraversava il paese si fermò con la sua corte davanti alle mura di questo villaggio. Subito tra gli abitanti del villaggio si diffuse la voce che il principe montava un animale straordinario. Si trattava di un elefante. In quel paese non esistevano elefanti, e la gente non aveva idea di come potessero essere fatti quegli animali. I sei saggi volevano vederlo, ma come avrebbero potuto farlo essendo ciechi? Così decisero di andare a toccare l’animale, in modo da poterlo descrivere. Al loro ritorno, i sei ciechi furono…

  • Aromaterapia

    KIT DI PRONTO SOCCORSO di Aromaterapia Scientifica

    Ciao! Ho elaborato per te una piccola guida per costruire il tuo Kit di Pronto Soccorso tutto naturale, con l’ausilio dell’aromaterapia scientifica. In ogni famiglia non manca mai una piccola cassettina S.O.S con il necessario per le piccole emergenze domestiche, perché non ampliarla con rimedi naturali?   Di seguito troverai le informazioni per poter alleviare:  COLPI – CONTUSIONI – BERNOCCOLI CONTRATTURE – DISTORSIONI FERITE – CICATRICI – GRAFFI EPISTASSI (SANGUINAMENTO DEL NASO) LIVIDI – EMATOMI CEFALEA – EMICRANIA – MAL DI TESTA SONNO – INSONNIA – STRESS SOS PELLE (IRRITAZIONI, PUNTURE D’INSETTO,…) VOMITO – NAUSEA MAL DI STOMACO   SICUREZZA DEGLI OLI ESSENZIALI Seppure ai dosaggi indicati e nella giusta…